Uno spazio sicuro e protetto in cui poterti prendere cura di te

Mi presento

Sono Elena Garavini, Psicologa, iscritta all'Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna, in formazione come psicoterapeuta, ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Lavoro con l'obiettivo di promuovere uno spazio d’ascolto attivo, in cui tu possa sentirti sicuro/a e protetto/a, al fine di incrementare la tua autonomia e il tuo benessere psicologico, in un rapporto di reciproca collaborazione.

Concorderò con te obiettivi e modalità e cercherò sempre soluzioni individuali e personalizzate. Empatia, massima disponibilità all'ascolto, professionalità sono i cardini del mio modo di operare e intendere la professione.

Parlare con qualcuno può aiutare a liberarsi di un peso. Sentirsi ascoltati e compresi, senza alcun giudizio, è fondamentale per dissipare i propri pensieri. Esprimere ad alta voce alcune paure o difficoltà può aiutare a renderle meno spaventose. Un percorso psicologico ti permetterà di conoscerti meglio e più profondamente, avendo più consapevolezza di te e delle tue emozioni. Uno spazio protetto in cui analizzare le proprie difficoltà e fragilità, ma anche per scoprire le proprie risorse con il supporto di una figura imparziale, che ti aiuterà a guardarle secondo un punto di vista esperto.

Il mio approccio

L’approccio cognitivo-comportamentale enfatizza la relazione funzionale, nell’adattamento umano, tra contesto ambientale, pensieri, emozioni e comportamento. L’assunto principale è che la maggior parte delle difficoltà emotive e del disagio delle persone derivino da distorsioni cognitive, ovvero interpretazioni distorte della realtà, che possono ritenersi modificabili e integrabili con pensieri più funzionali. Il lavoro clinico, inteso come collaborativo tra paziente e terapeuta, si focalizza sulla modificazione degli aspetti disfunzionali dell’adattamento all’ambiente e sull’apprendimento di nuove capacità e strategie di gestione degli aspetti psicofisiologici del corpo, dei pensieri e dei comportamenti. Questo tipo di approccio è centrato sul “qui ed ora”, orientato a obiettivi, pratico e volto all’autonomia della persona. L’approccio cognitivo-comportamentale costituisce ad oggi un ricco e variegato corpus di pratiche evidence-based adatte a qualsiasi fascia d’età.

 

Opzioni in presenza o in remoto

Mi trovi in presenza a Ravenna o in modalità online ovunque ti trovi.